Austria: Sviluppi nell'arbitrato - dove siamo e cosa ci aspetta
Autore: Sharon Schmidt
L'Austria e la sua capitale Vienna rimangono un punto focale per l'arbitrato internazionale e la risoluzione di controversie commerciali nazionali e internazionali. A complemento del suo affidabile quadro giuridico, è altrettanto forte e continuativo il suo impegno nei confronti dei sistemi giuridici e dei settori industriali prevalenti nell'Europa occidentale, orientale e centrale, che la pone all'avanguardia per servire questo mercato a livello globale. Nel tentativo di mantenere la sua importanza come sede centrale per l'arbitrato internazionale, l'Austria ha attuato importanti cambiamenti legislativi e ha invertito le prassi giudiziarie di lunga data nel corso dell'ultimo decennio. Con l'inizio del nuovo anno e l'obiettivo di occuparsi dei problemi dei clienti orientati al futuro, vale quindi la pena di sottolineare queste recenti transizioni per poter considerare efficacemente lo stato attuale della legge e ciò che potrebbe accadere nei mesi a venire.
Con la revisione del 2013 del Codice di procedura civile austriaco (CCP), la Corte suprema austriaca è diventata la prima e ultima istanza nella maggior parte delle questioni relative all'arbitrato ed è quindi tra una minoranza di giurisdizioni in cui le decisioni sulle mozioni di annullamento non sono soggette a ulteriori ricorsi in sede di pronuncia del lodo definitivo. In linea con questo sviluppo, ci sono stati una serie di significativi cambiamenti di direzione rispetto alla giurisprudenza della Corte Suprema che hanno posto le basi per un panorama arbitrale più ricco.
Sfide procedurali e trattamento equo
La più recente decisione della Corte, incentrata sulla sufficienza del ragionamento sotteso al lodo arbitrale, risale al 28.09.2016 (18 OCg 3/16i) e segna una svolta fondamentale nell'inversione delle pratiche di lunga data dei tribunali austriaci. Mentre l'annullamento dei lodi arbitrali sulla base di una motivazione insufficiente o della loro assenza non era stato in precedenza considerato una violazione dell'ordine pubblico procedurale, la Corte ha ora ritenuto che una deroga all'articolo 611(2) comma 5 ACCP potesse costituire un motivo esecutivo per la violazione. In particolare, ha ritenuto che: Il ragionamento non dovrebbe essere illogico o contrario alla decisione, né dovrebbe essere limitato a "frasi senza senso" (inhaltsleere Floskeln); Sebbene un premio non possa essere rivalutato nel merito, ciò non annulla la necessità di fornire un resoconto completo su quali considerazioni informino la decisione del tribunale;
A condizione che il tribunale faccia riferimento alla propria posizione nel corso dell'arbitrato, un lodo arbitrale è sufficientemente motivato solo se la sua posizione viene discussa anche nel lodo successivo.
Accordo arbitrale e legge applicabile
Il caso è stato nuovamente portato dinanzi alla Corte il 07.09.2017 (18 ONc 1/17t). Questa volta sono stati stabiliti dei principi guida su un campo più ampio di questioni:
Per quanto riguarda la questione dei termini nelle procedure speciali di impugnazione concordate dalle parti, la Corte ha preso le distanze dalla precedente ambigua terminologia "senza indugio" (unverzüglich) e ha indicato la durata più precisa di 15 giorni, come specificato nel Regolamento di Vienna post 2013;
Nel ribadire il suo ruolo di vigilanza nei procedimenti di impugnazione, la Corte si è basata sull'articolo 589, paragrafo 3, della CCP, ritenendo che si potesse fare affidamento su fatti nuovi solo per integrare gli argomenti esistenti che erano stati fatti valere in precedenza;
Per quanto riguarda il trattamento equo ai sensi dell'articolo 594(2) CCP, occorre distinguere tra "equo" e "uguale"; contrariamente al presupposto che entrambi i termini possano essere utilizzati in modo intercambiabile, una differenza oggettiva nella durata dei termini non implica una violazione del diritto a un trattamento equo.
Conflitto di interessi
Infine, è la questione dell'indipendenza dell'arbitro ad essere in prima linea nella recente decisione della Corte Suprema del 15.05.2019 (18 ONc 1/19w). In questo caso, l'arbitro, nominato congiuntamente da sei convenuti, ha reso noto che il suo studio legale è stato mantenuto da una parte in un arbitrato non correlato. Inoltre, è stato rivelato che questa parte aveva anche assunto un avvocato per due dei convenuti del presente arbitrato. La questione, quindi, si è concentrata sul fatto se un arbitro che agisce in una duplice veste di consulente legale di una parte in un arbitrato e di co-patrocinante in un altro arbitrato possa violare il principio dell'indipendenza dell'arbitro e dare luogo a una squalifica. La Corte ha adottato una norma rigorosa che rafforza il concetto che la giustizia non solo deve essere fatta, ma deve anche essere vista come tale. Ha stabilito che una parte integrante di questi sforzi non è solo una dimostrazione di competenza, ma anche di fiducia nei giudici indipendenti e imparziali dei tribunali statali e in un sistema giudiziario imparziale nel suo complesso, affermando questo:
Le linee guida IBA possono servire come utile aiuto nell'applicazione di questo elevato standard ai procedimenti di impugnazione arbitrale;
Mentre gli impegni periferici tra arbitro e consulente legale sono parte integrante della realtà finanziaria e professionale all'interno della sfera arbitrale, i dubbi sono considerati giustificati se un terzo ragionevole e informato conclude che esiste la probabilità che il processo decisionale dell'arbitro possa essere influenzato da fattori diversi dai fatti presentati dalle parti;
La collaborazione di più rappresentanti legali nominati da una parte va oltre i contatti di natura periferica, poiché significa un legame più stretto sia in termini di tempo che di contenuto dell'argomento in discussione;
A differenza delle linee guida dell'IBA, che suggeriscono che agire come attuale co-counsel o averlo fatto nel corso degli ultimi tre anni potrebbe mettere in dubbio l'imparzialità degli arbitri, la Corte Suprema ha preso una posizione più rigorosa individuando nell'attuale co-counseling una legittima giustificazione per la rimozione;
La rappresentanza legale comune è considerata contemporanea ("cocounselling in corso") e quindi motivo di legittima preoccupazione ai fini dell'imparzialità dell'arbitro se la rappresentanza legale comune si basa su un mandato conferito dopo la costituzione del tribunale arbitrale e durante un arbitrato in corso - questo principio si applica quindi anche all'arbitro e al consulente legale che agisce in qualità di co-counsel in una questione non correlata a quella in questione.
Commento
L'accentramento della giurisdizione austriaca in materia di arbitrato è certamente da accogliere con favore. Il suo duplice approccio, che fornisce una guida rigorosa, ma che consente un approccio contestuale per lasciare spazio alla considerazione delle circostanze di fatto del caso prima di servire ampiamente a migliorare la qualità e l'efficienza complessiva degli arbitrati austriaci. Per quanto riguarda i lodi arbitrali, gli standard delineati dalla Corte Suprema, sia in relazione al processo di redazione dei lodi, sia per quanto riguarda la valutazione dei tassi di successo nell'annullamento dei procedimenti, sono al servizio sia degli arbitri che dei consulenti. Allo stesso modo, la sua attenuazione delle rigide norme giuridiche nei procedimenti di contestazione crea un moderno quadro arbitrale adatto a soddisfare le preoccupazioni, le esigenze e le richieste della comunità arbitrale, nonché la pratica giuridica contemporanea nel suo complesso. Mentre l'approccio della Corte sulla questione del conflitto di interessi è di natura significativamente più rigorosa (andando oltre i confini delle Linee Guida IBA), sarebbe falso aspettarsi un aumento incrementale delle denunce. Al contrario, è in virtù della qualità delle norme fondamentali decisive che si possono eludere gli indebiti ritardi.
Alla luce di questi recenti sviluppi, l'Austria ha consolidato la sua posizione di giurisdizione favorevole all'arbitrato, definita dalla legislazione moderna e dotata di un'efficiente Corte Suprema. Per l'anno 2020, si dice che l'Austria vedrà la rimozione di una delle sue ultime restrizioni all'arbitrato (Baker McKenzie, The Year Ahead, 2020: p6(3)).i Attualmente il potere di concludere accordi arbitrali per conto di un'altra parte è soggetto a regole rigorose, tra cui il requisito della procura per iscritto. Si dice che tali norme siano mitigate dalla legislazione futura, le cui implicazioni sono da vedere. Basti dire che il cambiamento direzionale riguardante la giurisprudenza della Corte Suprema austriaca promette di essere fruttuoso nel continuare a rafforzare la reputazione del paese come luogo altamente qualitativo e preferito per l'arbitrato.
Note finali
iBaker McKenzie. L'anno che avanza. Sviluppi nel contenzioso globale e nell'arbitrato nel 2020. [Online]. Disponibile su: https://www.bakermckenzie.com/en/insight/publications/2020/01/year-ahead-litigation-arbitration.