Un esame delle richieste di restituzione
Autore: Klaus Oblin
Restituzione dovuta per mancato guadagno
Ai sensi del Codice Civile,(1) Affinché la richiesta di restituzione per mancato guadagno, il destinatario della prestazione deve essere consapevole del fatto che la prestazione è stata eseguita in previsione di un successivo guadagno.
In generale, ai sensi dell'articolo 1435 del codice, tale pretesa sorge quando le circostanze che hanno costituito la base dell'operazione cessano di esistere. Se l'operazione è puramente basata su servizi, essa è regolata dall'articolo 1152 del codice.
E' prassi consolidata che, in conformità al principio enunciato nell'art. 1152 del codice, il destinatario di una prestazione contrattuale che non può essere annullata è obbligato a remunerare adeguatamente la controparte. Ciò non è necessario quando il destinatario non si aspetta un compenso per la prestazione.
Pertanto, quando i servizi sono forniti in un contesto non commerciale, è essenziale decidere se il servizio è stato consapevolmente accettato. Spetta tuttavia al destinatario dimostrare che il servizio è stato fornito senza obbligo di pagamento.
Affinché una richiesta di risarcimento per mancato guadagno possa sorgere ai sensi dell'articolo 1435 in combinato disposto con l'articolo 1152 del codice, il destinatario deve essere consapevole del fatto che il servizio è stato fornito in previsione di un successivo guadagno.
Se il fornitore di servizi non si assume alcuna responsabilità per il mancato raggiungimento dello scopo, la sua rivendicazione non dipende dal beneficio ottenuto dal destinatario. Se il fornitore è in qualche modo responsabile per il mancato raggiungimento dello scopo, può presentare un reclamo solo per l'importo che porterebbe ad un arricchimento senza causa. Ciò significa che il risarcimento può essere limitato al beneficio effettivo ottenuto dal destinatario. Un risarcimento completo è possibile solo nel caso in cui il fornitore abbia causato il mancato raggiungimento dello scopo in malafede. L'onere della prova per un'eventuale limitazione del risarcimento o per un licenziamento completo a causa della malafede ricade sul destinatario.
Ai sensi dell'art. 1152 del codice, per "corrispettivo" si intendono i compensi ordinari e gli altri benefici ordinari e straordinari (es. provvigioni) che si basano sul risultato del lavoro prestato. Ciò significa che la retribuzione si basa sulle prestazioni del lavoratore, nonché sulle condizioni di mercato e sulla situazione aziendale. Si tratta quindi di un pagamento in base alle prestazioni.(2)
Restituzione dovuta in caso di mancato raggiungimento dello scopo
Il diritto di restituzione basato sull'arricchimento a causa del mancato raggiungimento dello scopo sorge anche se la prestazione è dovuta in base a un contratto. Il mancato raggiungimento parziale dello scopo comporta solo la rescissione parziale.
Una corte d'appello ha recentemente tenuto(3) che una richiesta di restituzione basata sull'arricchimento a causa di un mancato raggiungimento dello scopo è possibile anche se la prestazione è contrattualmente dovuta. Questo parere non si discosta dalla più alta giurisprudenza.
Ai sensi dell'art. 1435 del Codice Civile, un fornitore può chiedere al destinatario il rimborso di quanto gli era dovuto di diritto, qualora venga meno la base giuridica per il loro mantenimento. La giurisprudenza accetta questo come base per la restituzione a causa della cessazione della causa o del mancato successo al di là della sua interpretazione letterale. Ciò è applicabile ogni volta che la ragione commerciale o le circostanze generali che sarebbero state lo scopo della transazione cessano di esistere. Non è necessario un accordo espresso in merito allo scopo legale del beneficio. Tuttavia, il motivo e lo scopo della transazione devono essere espressi esplicitamente al fornitore per poter essere reclamati in caso di mancato raggiungimento dello scopo.
Le richieste di restituzione in caso di risoluzione del contratto seguono i principi della legge sull'arricchimento. La seconda frase dell'articolo 921 del codice è semplicemente un'applicazione dell'articolo 1435. Il rimborso del prezzo d'acquisto parziale dopo la rescissione come credito di arricchimento è una sottocategoria dell'art. 1435 del codice.
Nella fattispecie le parti hanno stipulato un contratto che è stato stipulato il 1° aprile 2006 per una durata minima di tre anni, ma che è stato risolto nel 2007. La convenuta era a conoscenza della finalità del contratto - in particolare, i termini concordati sono stati posti in essere al fine di commercializzare i prodotti della ricorrente in un immobile arredato che fungeva da spazio pubblicitario per i suoi beni, che vi sono stati venduti. Pertanto, tale scopo era parte del contratto.
I termini concordati non sono stati raggiunti e non hanno raggiunto le aspettative del ricorrente, ovvero la continuazione del rapporto contrattuale per un certo periodo di tempo. Lo scopo è parzialmente fallito a causa della rimozione anticipata del materiale pubblicitario. Questo parziale mancato raggiungimento dello scopo ha fatto scattare la richiesta di restituzione di un pagamento parziale basato sull'arricchimento.
Note finali
(1) Sezione 1435 in combinazione con la sezione 1152 del codice.
(2) Per ulteriori dettagli sulla questione si veda la decisione della Corte Suprema austriaca 6 Ob 172/10b del 22 settembre 2010.
(3) Decisione della Corte Suprema austriaca del 4 Ob 105/10k, 31 agosto 2010.